Nazario Sauro (Capodistria, 20 settembre 1880 – Pola, 10 agosto 1916) è stato un patriota, irredentista e militare italiano. Di origini istriane, è considerato un eroe nazionale italiano per il suo sacrificio durante la Prima Guerra Mondiale.
Irredentismo: Sauro fu un acceso sostenitore dell'Irredentismo italiano, movimento che mirava all'annessione all'Italia dei territori considerati italiani, ma ancora sotto il dominio dell'Impero austro-ungarico, tra cui l'Istria e la Dalmazia.
Attività preguerra: Prima dello scoppio della guerra, Sauro lavorò come capitano di lungo corso e si dedicò all'attività di propaganda a favore dell'Italia. Fu sorvegliato dalle autorità austro-ungariche per le sue idee irredentiste.
Prima Guerra Mondiale: All'entrata in guerra dell'Italia nel 1915, Sauro si arruolò volontario nella Regia Marina. Grazie alla sua profonda conoscenza delle coste adriatiche, fornì preziose informazioni e partecipò a numerose missioni di ricognizione e sabotaggio.
Cattura e condanna: Durante una missione, la sua imbarcazione fu intercettata da una torpediniera austriaca. Sauro, travestito da marinaio austriaco, fu scoperto e riconosciuto. Processato per tradimento, fu condannato a morte per impiccagione.
Esecuzione e valore simbolico: Fu impiccato a Pola il 10 agosto 1916. La sua esecuzione suscitò grande indignazione in Italia e rafforzò il sentimento patriottico a favore dell'intervento in guerra. Nazario Sauro divenne un simbolo dell'irredentismo e del sacrificio per la patria.
Onorificenze: Fu insignito della Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page